La terapia manuale secondo Marcel Bienfait

14.02.2025


Di che si parla?

Cominciamo a dire chi era Marcel Bienfait.

Marcel Bienfait è stato un fisioterapista, kinesiterapista e osteopata francese di fama internazionale, noto per il suo contributo significativo alla Terapia Manuale. Ha ideato in metodo personale ed innovativo un approccio globale alla riarmonizzazione dei movimento articolari e della postura, fondando la "Scuola di Terapia manuale Marcel Bienfait", di fama internazionale e formando numerosi terapisti secondo la sua metodica.

Su cosa si basa la metodica Marcel Bienfait?

La terapia manuale secondo Marcel Bienfait si basa su un approccio che mira a trattare e correggere disfunzioni muscolo-scheletriche, attraverso tecniche manuali specifiche. Bienfait, osteopata di formazione, ha sviluppato un metodo che combina la conoscenza dell'anatomia, della biomeccanica e della fisiologia per promuovere il benessere del corpo, trattando diverse problematiche, come dolori muscolari, articolari, e disturbi posturali.

Quali sono i principi fondamentali?

La terapia manuale di Bienfait si concentra su tre principi principali:

  1. Valutazione globale del paziente: L'approccio di Bienfait parte da una valutazione completa della persona, non solo a livello locale (ad esempio, un'articolazione dolorante), ma considerando l'intero corpo e il suo funzionamento complessivo. Questo significa che le disfunzioni locali vengono viste come parte di uno squilibrio generale, che può essere influenzato da altri disturbi.

  2. Trattamento con tecniche manuali: Bienfait utilizza un'ampia gamma di tecniche manuali, che vanno dalla mobilizzazione articolare alla manipolazione dei tessuti molli. Le tecniche sono finalizzate a ripristinare la corretta funzione articolare e muscolare, migliorare la circolazione, ridurre la tensione muscolare e facilitare la capacità di movimento.

  3. Educazione del paziente: La terapia non si limita a trattamenti manuali. Un altro aspetto fondamentale è l'educazione del paziente, che viene istruito su come migliorare la propria postura e il proprio movimento, al fine di prevenire il ripetersi dei problemi e ottenere benefici a lungo termine.

Quali tecniche?

Tra le principali tecniche usate nel trattamento della terapia manuale secondo Marcel Bienfait troviamo:

  • Mobilizzazione articolare: Si utilizzano movimenti lenti e controllati per ripristinare la mobilità articolare e migliorare il movimento complessivo.

  • Tecniche di rilascio miofasciale: Focalizzate sul trattamento dei punti di tensione e rigidità nei muscoli e nei tessuti connettivi.

  • Manipolazioni: Tecniche più avanzate che mirano a migliorare la funzione articolare, con movimenti rapidi e precisi per migliorare la mobilità.

  • Trattamenti specifici per la colonna vertebrale: Alcune delle tecniche si concentrano sul ripristino della corretta postura e allineamento della colonna vertebrale.

Gli obiettivi ?

L'obiettivo della terapia manuale di Bienfait è di stimolare il processo naturale di guarigione del corpo, ripristinare l'armonia tra le varie strutture e consentire al paziente di tornare a uno stato di salute ottimale. Non si tratta solo di alleviare il dolore, ma anche di migliorare la qualità della vita e la funzione del corpo nel suo complesso.

In sintesi, la terapia manuale secondo Marcel Bienfait è un approccio olistico che mette al centro la persona, non solo la sintomatologia. Punta a migliorare il benessere generale, ripristinando la funzionalità muscolare e articolare attraverso l'uso di tecniche manuali e l'educazione al movimento corretto.